L’Hub 2 è garantisce la trasmissione di allarmi e foto dalla proprietà protetta tramite uno dei tre canali di comunicazione: Ethernet o due schede SIM. I canali funzionano in parallelo e si sostituiscono l’un l’altro in situazioni di emergenza.
Poi i protocolli di compressione e trasmissione garantiscono la ricezione delle serie di foto alla velocità della luce anche in caso di connessione internet scarsa. A differenza di quanto avviene con le riproduzioni dalle videocamere, con Ajax è possibile valutare la situazione delle proprietà protette con una velocità di connessione internet a 0,5 kB/s.
- Usa 3 canali di comunicazione indipendenti
- Ricezione degli allarmi in 0,15 secondi
- Trasmette la fotoverifica anche su 2G
Resistente alle difficoltà
Con Hub 2 è possibile sapere immediatamente se il rilevatore presenta un malfunzionamento, se viene rimosso, danneggiato o se la custodia viene aperta. Anche nel caso di interruzione improvvisa di corrente, il pannello centrale prosegue la videosorveglianza grazie a una batteria di riserva.
- Controlla il funzionamento dei rilevatori almeno ogni 12 secondi
- Avverte in caso di minacce, interferenze nel canale o malfunzionamento
- Funziona fino a 16 ore in caso di interruzione di corrente
Hub 2 funziona con OS Malevich, un sistema operativo in tempo reale. Questo tipo di software si utilizza per i sistemi che non possono permettersi degli errori: per esempio, sulle astronavi e per i missili balistici, o per i freni delle automobili.
OS Malevich è immune ai virus ed è protetto dagli attacchi cibernetici. La sua architettura ci permette di espandere regolarmente le possibilità di Ajax via etere senza inconvenienti per gli utenti.
- Protetto dagli attacchi cibernetici
- Funzionalità aumentate ad ogni aggiornamento del sistema
- Si aggiorna automaticamente via etere
Tecnologie di comunicazione uniche
Jeweller
Il pannello centrale Hub 2 comunica con i dispositivi del sistema di sicurezza utilizzando le frequenze radio fino a una distanza di 2.000 m.
Il protocollo radio bidirezionale Jeweller crittografa tutti i dati trasmessi. E in caso di interferenza o inibizione, Ajax cambia la frequenza e invia una notifica sulla situazione all’utente e alla società di pronto intervento.
- Area di copertura fino a 2.000 m
- Comunicazione radio bidirezionale
- Crittografia con algoritmo modificato AES
- Salti di frequenza
Wings
Per la trasmissione di dati visivi paralleli dalle MotionCam, Hub 2 utilizza il protocollo radio Ajax Wings. È un protocollo ad alta velocità basato sulla tecnologia Jeweller. Wings ha ereditato le sue caratteristiche migliori. Inoltre utilizza un’antenna distinta per Hub 2, per aumentare l’affidabilità del canale.
Wings garantisce la ricezione delle fotoverifiche anche se il livello del segnale è instabile. Utilizza gli algoritmi integrati di controllo dei pacchetti e nuovo caricamento.
- Trasmissioni di serie di immagini
- Comunicazioni tramite un'antenna aggiuntiva
- Ricezione dei dati garantita